Quali sono le configurazioni propedeutiche alla stampa dei registri iva?
Abbiamo potuto vedere nell'articolo come procedere alla configurazione dei Registri IVA di cui a seguire una immagine di esempio di configurazione:

È infatti con la configurazione dei registri iva che si stabilisce il nome del registro, la sua numerazione e soprattutto quali documenti include.
La periodicità dei registri iva (mensile o trimestrale) viene invece definita per la vostra azienda in Configurazione \ Informazioni Organizzazione \ Parametri iva.
Definito queste due iniziali configurazioni, non appena inserito i primi documenti, potete procedere alla prova di stampa dei Registri IVA (presente nel menù di Contabilità), che appariranno costruiti (nome registri e periodo da stampare) in base alle configurazioni di cui sopra.
La stampa dei registri iva:

Registri IVA: permette di scegliere quale stampare
Anno: permette l’opportuna selezione
Periodo: permette opportuna selezione. NB.- 1 corrisponde a 1° trimestre se azienda con periodicità trimestrale, a gennaio se azienda con periodicità mensile.
Data registrazione: da utilizzarsi in alcuni casi in alternativa alla selezione del periodo.
Tipologia di stampa: permette di optare se effettuare una stampa in Test, in Confermata (stampa definitiva) o effettuare una Ristampa.
“Stampa”: il bottone Stampa genererà il PDF della selezione effettuata.
Alcuni suggerimenti inerenti Registri e Liquidazione IVA:
per effettuare una stampa di prova della Liquidazione IVA (in Test) è necessario aver elaborato in test i Registri IVA
per effettuare una stampa Confermata della Liquidazione IVA è richiesto la stampa in confermata dei Registri IVA
NON È possibile con Registri IVA in confermata generare una stampa Liquidazione IVA in test.
Registri IVA e Liquidazioni IVA in confermata posso essere annullati oggi tramite richiesta via chat.